
Università degli Studi di Fiume
Facoltà di Lettere e Filosofia di Fiume
Dipartimento di Italianistica

Laurea specialistica
Modulo generale
Piano d'insegnamento
I SEMESTRE
Competenze scritte e orali (linguaggi generici e settoriali) 1
Analisi dei testi letterari italiani
Storia della civiltà italiana 1
Lingua e letteratura latina
Filosofia generale e storia della filosofia italiana
Geografia culturale della penisola appenninica
Punti d'incontro tra la filosofia rinascimentale italiana e croata
II SEMESTRE
La lingua italiana standard del 20° secolo
Approccio monografico ai temi letterari dell’Illuminismo e Romanticismo italiano
La cultura italiana e la sua diffusione
Linguistica generale
Elementi basilari di terminologia delle scienze tecniche
Linguaggi settoriali della lingua italiana
III SEMESTRE
Competenze scritte e orali (linguaggi generici e settoriali) 2
Letteratura italiana dell’istro-quarnerino
Il ruolo di Osvaldo Ramous
Storia della civiltà italiana 2
Storia del teatro italiano
Estetica
IV SEMESTRE
Teoria e prassi della traduzione
Approccio monografico ai temi letterari del Realismo e Decadentismo italiano
Propedeutica alla stesura della tesi di laurea specialistica
Il pensiero critico (in letteratura)
Storia della lingua italiana
Storia del cinema italiano
La lingua italiana e i media
Dialettologia italiana con particolare riferimento al dialetto fiumano
Modulo formativo
Piano d'insegnamento
I SEMESTRE
Psicologia evolutiva
Psicologia educativa 1
Pedagogia generale
Basi della cultura linguistica
Competenze scritte e orali (linguaggi generici e settoriali) 1
Storia della civiltà italiana 1
Filosofia generale e storia della filosofia italiana
Geografia culturale della penisola appenninica
II SEMESTRE
Psicologia educativa 2
Insegnare agli studenti con bisogni educativi speciali
Didattica 1
Letteratura italiana 1
Linguistica generale
La lingua italiana e i media
Elementi basilari di terminologia delle scienze tecniche
Linguaggi settoriali della lingua italiana
III SEMESTRE
Didattica 2
Metodologia di insegnamento della lingua e letteratura italiana
Letteratura italiana dell’istro-quarnerino
Lingua e letteratura latina
Estetica
Il ruolo di Osvaldo Ramous
Storia del teatro italiano
IV SEMESTRE
Tirocinio scolastico – tirocinio metodologico del corso
Metodologia di insegnamento della lingua e letteratura italiana
Teoria e prassi della traduzione
Storia del cinema italiano
La cultura italiana e la sua diffusione
Dialettologia italiana con particolare riferimento al dialetto fiumano
Il pensiero critico (in letteratura)